L’importanza della ricerca del deficit di alfa-1 antitripsina nelle bronchiectasie L’importanza della ricerca del deficit di alfa-1 antitripsina nelle bronchiectasie Di webrevolutions|2023-02-01T17:36:45+02:00Gennaio 26th, 2023| Continua a leggere
Caso clinico di un paziente bronchiectasico con una nuova mutazione rara del deficit di alfa-1 antitripsina Caso clinico di un paziente bronchiectasico con una nuova mutazione rara del deficit di alfa-1 antitripsina Di webrevolutions|2023-02-01T15:19:11+02:00Gennaio 26th, 2023| Continua a leggere
Modelli di rischio per prevedere la mortalità ospedaliera da Covid-19 Modelli di rischio per prevedere la mortalità ospedaliera da Covid-19 Di webrevolutions|2023-02-01T15:19:16+02:00Gennaio 26th, 2023| Continua a leggere
Ventilazione addominale intermittente in paziente tetraplegico con Covid-19: un caso clinico Ventilazione addominale intermittente in paziente tetraplegico con Covid-19: un caso clinico Di webrevolutions|2023-02-01T15:19:24+02:00Gennaio 26th, 2023| Continua a leggere
ERS 2022 – Report sul simposio: “dare to challenge the status quo: aatd, bronchiectasis and new research” ERS 2022 – Report sul simposio: “dare to challenge the status quo: aatd, bronchiectasis and new research” Di webrevolutions|2022-11-10T10:19:29+02:00Ottobre 10th, 2022| Continua a leggere
Deficit di alfa-1 antitripsina in paziente affetto da fibrosi polmonare in connettivopatia Deficit di alfa-1 antitripsina in paziente affetto da fibrosi polmonare in connettivopatia Di webrevolutions|2022-11-10T10:19:38+02:00Ottobre 10th, 2022| Continua a leggere
Duplice o triplice terapia per i pazienti con bpco a basso rischio di esacerbazione? Duplice o triplice terapia per i pazienti con bpco a basso rischio di esacerbazione? Di webrevolutions|2022-11-10T10:19:46+02:00Ottobre 9th, 2022| Continua a leggere
Novità sui meccanismi patogenetici delle esacerbazioni acute nella fibrosi polmonare idiopatica Novità sui meccanismi patogenetici delle esacerbazioni acute nella fibrosi polmonare idiopatica Di webrevolutions|2022-11-10T10:20:44+02:00Ottobre 9th, 2022| Continua a leggere
LO STUDIO ITALIANO ANANKE ChAracterisation of ItaliaN severe uncontrolled Asthmatic patieNts Key features when receiving benralizumab in a real-life setting: an observational rEtrospective study LO STUDIO ITALIANO ANANKE ChAracterisation of ItaliaN severe uncontrolled Asthmatic patieNts Key features when receiving benralizumab in a real-life setting: an observational rEtrospective study Di webrevolutions|2022-11-01T11:29:35+02:00Settembre 1st, 2022| Continua a leggere
Fibrosi polmonare idiopatica: somiglianze e differenze con il cancro Fibrosi polmonare idiopatica: somiglianze e differenze con il cancro Di webrevolutions|2022-11-01T11:29:30+02:00Settembre 1st, 2022| Continua a leggere