La triplice terapia inalatoria nell’asma: convinzioni, comportamenti e dubbi La triplice terapia inalatoria nell’asma: convinzioni, comportamenti e dubbi Di webrevolutions|2025-05-27T14:13:55+02:00Maggio 26th, 2025| Continua a leggere
Tappi mucosi nelle patologie ostruttive: un nuovo tratto trattabile? Tappi mucosi nelle patologie ostruttive: un nuovo tratto trattabile? Di webrevolutions|2025-05-27T14:14:02+02:00Maggio 26th, 2025| Continua a leggere
Indicazione personalizzata della terapia sostitutiva per l’enfisema associato a grave Deficit di alfa-1 antitripsina: una serie di casi Indicazione personalizzata della terapia sostitutiva per l’enfisema associato a grave Deficit di alfa-1 antitripsina: una serie di casi Di webrevolutions|2025-05-28T09:58:43+02:00Maggio 26th, 2025| Continua a leggere
Screening retrospettivo per identificare il DAAT nei pazienti che accedono in ospedale per eseguire un’elettroforesi sieroproteica Screening retrospettivo per identificare il DAAT nei pazienti che accedono in ospedale per eseguire un’elettroforesi sieroproteica Di webrevolutions|2025-05-27T14:14:12+02:00Maggio 26th, 2025| Continua a leggere
Rinite allergica e asma: real-world evidence attraverso utilizzo dell’app MASK-air Rinite allergica e asma: real-world evidence attraverso utilizzo dell’app MASK-air Di webrevolutions|2025-04-30T14:47:02+02:00Aprile 30th, 2025| Continua a leggere
Applicazioni delle tecnologie digitali per la salute e degli algoritmi di intelligenza artificiale nella BPCO Applicazioni delle tecnologie digitali per la salute e degli algoritmi di intelligenza artificiale nella BPCO Di webrevolutions|2025-04-30T14:47:09+02:00Aprile 30th, 2025| Continua a leggere
Riduzione broncoscopica del volume polmonare nei pazienti con enfisema dovuto a deficit di alfa-1 antitripsina (DAAT) Riduzione broncoscopica del volume polmonare nei pazienti con enfisema dovuto a deficit di alfa-1 antitripsina (DAAT) Di webrevolutions|2025-04-30T14:47:13+02:00Aprile 30th, 2025| Continua a leggere
Deficit di alfa-1 antitripsina in pazienti eterozigoti per la variante rara Mwurzburg Deficit di alfa-1 antitripsina in pazienti eterozigoti per la variante rara Mwurzburg Di webrevolutions|2025-04-30T14:47:17+02:00Aprile 30th, 2025| Continua a leggere
Caratteristiche cliniche, utilizzo e cambio di farmaci per le malattie delle vie aeree ostruttive nei pazienti con bpco che manifestano una riacutizzazione: analisi retrospettiva dei dati amministrativi sanitari Italiani Caratteristiche cliniche, utilizzo e cambio di farmaci per le malattie delle vie aeree ostruttive nei pazienti con bpco che manifestano una riacutizzazione: analisi retrospettiva dei dati amministrativi sanitari Italiani Di webrevolutions|2025-03-25T16:05:08+02:00Marzo 18th, 2025| Continua a leggere
Oltre la broncodilatazione e l’infiammazione delle vie aeree: i tappi di muco come obiettivo terapeutico nella BPCO Oltre la broncodilatazione e l’infiammazione delle vie aeree: i tappi di muco come obiettivo terapeutico nella BPCO Di webrevolutions|2025-03-25T16:05:12+02:00Marzo 18th, 2025| Continua a leggere